
Creta, l’isola più grande della Grecia e una delle più affascinanti del Mediterraneo, è una meta che combina spiagge spettacolari, storia millenaria e una cultura vibrante. Ma come si raggiunge l’isola di Creta? In questo articolo scoprirai tutte le opzioni disponibili, dai voli diretti ai viaggi in traghetto, per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze di viaggio.
Come si può raggiungere Creta dall’Italia?
Se stai pianificando un viaggio sull’isola e non hai idea di come raggiungere Creta, allora sei capitato nel posto giusto! Raggiungere Creta dall’Italia è piuttosto semplice grazie ai numerosi collegamenti disponibili. Puoi scegliere tra il mezzo più rapido, l’aereo, o opzioni più avventurose come viaggiare via terra e mare. La scelta dipende dal tuo budget, dal tempo a disposizione e dal tipo di esperienza che desideri vivere.
Se stai anche cercando un modo su come arrivare a Creta spendendo poco, il consiglio è prenotare i voli con largo anticipo o approfittare delle offerte delle compagnie aeree low-cost. Anche viaggiare in traghetto può risultare economico, soprattutto se scegli posti standard invece delle cabine private.
Come arrivare a Creta in aereo
Il modo più rapido e comodo per raggiungere Creta è prendere un volo diretto da uno degli aeroporti italiani collegati con l’isola. Creta dispone di due aeroporti principali:
- Aeroporto Internazionale Nikos Kazantzakis (HER): situato a Heraklion, è lo scalo più grande e meglio servito dell’isola.
- Aeroporto Internazionale Daskalogiannis (CHQ): situato a Chania, è più piccolo ma altrettanto efficiente.
I voli diretti dall’Italia sono operati da compagnie come Ryanair, Volotea, easyJet e Vueling, con partenze da città come Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bari. La durata del volo è di circa 2-3 ore. In alta stagione (da aprile a ottobre) l’offerta di voli si intensifica, rendendo Creta una destinazione facilmente accessibile.
Come arrivare a Creta con la macchina
Se desideri raggiungere Creta portando la tua auto per esplorare l’isola in autonomia, una delle opzioni più comuni è viaggiare fino al porto del Pireo ad Atene e imbarcarti su un traghetto diretto verso uno dei principali porti dell’isola, come Heraklion, Chania o Rethymno. Questo itinerario ti consente di combinare un viaggio su strada attraverso l’Italia e la Grecia continentale, offrendo l’opportunità di visitare città storiche e luoghi incantevoli lungo il tragitto. Per esempio, puoi fare una sosta in località italiane come Bologna o Firenze e, una volta arrivato in Grecia, approfittare per esplorare siti archeologici di fama mondiale come Delfi o l’Acropoli di Atene prima di imbarcarti. I traghetti per Creta sono generalmente dotati di spazi dedicati ai veicoli, rendendo agevole il trasporto della tua auto e consentendoti di iniziare la tua avventura sull’isola fin dal primo momento.
Come arrivare a Creta con la nave
Un altro mezzo per raggiungere Creta è il traghetto. Puoi partire dai porti italiani di Ancona, Bari o Brindisi, da cui salpano navi dirette verso Igoumenitsa o Patrasso, sulla costa occidentale della Grecia continentale. Una volta arrivato, puoi proseguire in auto o con mezzi pubblici fino al porto del Pireo ad Atene, dove troverai traghetti regolari verso Creta. Questa soluzione è particolarmente adatta a chi viaggia con un mezzo proprio e vuole un viaggio più rilassante, con la possibilità di ammirare il paesaggio marittimo. Inoltre, durante il tragitto, i traghetti offrono comfort come cabine private, ristoranti e aree relax, rendendo l’esperienza piacevole e meno stressante.
Come arrivare a Creta in moto
Gli appassionati di motociclismo possono seguire lo stesso itinerario previsto per le auto, ma con il vantaggio della maggiore flessibilità e libertà che una moto offre. Viaggiare in moto fino a Creta rappresenta un’esperienza unica, perfetta per gli amanti della strada. Attraversare la Grecia continentale in sella alla propria moto ti consente di scoprire angoli nascosti, strade panoramiche e paesaggi mozzafiato, passando per montagne, villaggi tradizionali e coste incontaminate. Una volta raggiunto il Pireo, puoi imbarcare la tua moto sul traghetto per Creta e continuare il viaggio, esplorando l’isola lungo le sue tortuose strade costiere e l’entroterra selvaggio, ricco di storia e natura.
Come arrivare a Creta in camper
Viaggiare in camper verso Creta è un’opzione ideale per chi ama l’avventura e il contatto diretto con la natura. Dopo aver raggiunto il Pireo, puoi imbarcare il tuo camper su un traghetto e una volta sull’isola avrai la libertà di scoprire le sue bellezze al tuo ritmo. Creta offre diverse aree di sosta attrezzate per camperisti, sia lungo la costa che nell’entroterra. Potrai scegliere se trascorrere la notte vicino a spiagge spettacolari come Elafonissi o Balos, o immergerti nella tranquillità dei villaggi montani come Anogeia. Grazie al camper, avrai la possibilità di vivere un’esperienza completamente immersiva, soggiornando a diretto contatto con la natura e ammirando i tramonti sul mare da una prospettiva unica.
Come arrivare a Creta in traghetto
Se non sai come arrivare a Creta senza aereo, una soluzione potrebbe essere quella di prendere il traghetto per raggiungere l’isola di Creta. I traghetti partono dal porto del Pireo e collegano regolarmente i principali porti dell’isola: Heraklion, Chania, Rethymno, Agios Nikolaos e Sitia.
Le compagnie principali che operano su questa tratta includono:
- Anek Lines
- Minoan Lines
- Lane Lines
In alta stagione, le corse aumentano, con partenze giornaliere sia diurne che notturne. Viaggiare di notte è una scelta popolare, poiché consente di ottimizzare il tempo arrivando a Creta al mattino presto. Durante il viaggio, puoi goderti i servizi offerti a bordo, come ristoranti, bar, e in alcuni casi anche piscine.