Balos

Non si può descrivere Balos a parole, non ci si può rendere conto dello spettacolo che offre senza esserci stati: una giornata a Balos vale da sola tutta una vacanza. Non crediamo di esagerare nel dire che Balos è uno dei posti più belli del mondo e qualsiasi scatto fotografico non potrà mai rendere giustizia al panorama che si scorge scendendo dal sentiero disegnato nella montagna. Arrivare a Balos non è semplice ma è un viaggio che vale la pena compiere: si entra con l’auto nella penisola di Kissamos, pagando un biglietto di ingresso (1€ a persona, per la manutenzione e la pulizia dell’area) per poi proseguire per 7-8 chilometri su una strada mozzafiato: scavata nella roccia, a strapiombo sul mare, senza un minimo di parapetto, immersa in un contesto incredibile! La strada è stata asfaltata da poco, per cui ora è molto più agevole rispetto a qualche anno fa dove per percorrere questi pochi km ci voleva tantissimo tempo.

Alla fine della strada c’è un grande parcheggio gratuito gestito da operatori municipali, e un bar con una terrazza panoramica e tante caprette in libertà. A questo punto inizia il sentiero a piedi tra le montagne con una prima parte che attraversa due costoni rocciosi molto particolari e la seconda parte che scende sul mare con vista sulla laguna.

Anche questa mini escursione è spettacolare: ad un certo punto si lasciano le rocce di colore bluastro per svoltare a sinistra, ed è dopo questa curva che si scorge per la prima volta il promontorio, situato di fronte la spiaggia, che sorge al centro del mare (collegato da una striscia di sabbia al resto della terraferma). Ma mano che si scende si possono ammirare gli eccezionali colori della laguna e nel giro di 15 - 20 minuti si è sulla spiaggia, a meno che non si decida di prendere un passaggio in asino (stile Santorini).

Sulla spiaggia c’è l’economico bar comunale e gli ombrelloni che possono essere noleggiati (finiscono abbastanza rapidamente, non tardate troppo!), a questo punto non vi resta altro che immergervi nelle splendide acqua turchesi e ammirare il fondale di sabbia bianca, per un attimo crederete di aver fatto un viaggio astrale oppure di trovarvi in qualche remota isola tropicale.

Davvero resterete senza parole dopo una giornata di mare a Balos.

Se proprio vogliamo trovare un difetto a questo luogo, dobbiamo dire che è una zona molto ventilata, soprattutto nel pomeriggio, per cui è preferibile andarci di mattina (è necessario partire presto). Anche se vedere il tramonto da qui, non ha prezzo...

Balos

Escursioni

Balos non è esattamente sulla punta della penisola di Kissamos, per cui è possibile proseguire, seguendo la costa tra le varie insenature, fino alla punta estrema della penisola.

Se si pernotta nella zona est dell’isola, per evitare di fare 2 ore di viaggio in serata, è possibile passare la giornata a Balos e poi decidere di trascorrere la notte a Chania (circa 30 minuti dalla strada principale, per i più romantici), a Kissamos (per i più pigri) o in un fittacamere nei villaggi sul mare (per i più avventurosi).

Inoltre vicino Balos c’è la spettacolare isola di Gramvousa, con la sua meravigliosa spiaggia. I traghetti fanno sempre prima la stosta a Gramvousa e poi proseguono per Balos.

Come raggiungere

La spiaggia è raggiungibile sia via terra, percorrendo lo spettacolare itinerario sopra descritto, dopo aver lasciato la strada principale seguendo le indicazioni “Balos”.

La strada principale da percorrere è quella che da Kissamos prosegue verso sud-est (la litoranea per Falasarna), quindi chi viene da est (Chania, Rethymno, Heraklion, ecc.) deve percorrere tutta la new road fino a Kissamos e poi proseguire sempre diritto.

Tuttavia è possibile raggiungere Balos con un servizio traghetti che parte dai porticcioli immediatamente prossimi all'imbocco per la penisola di Kissamos e che si trovano esattamente alla fine della strada principale Chania-Kissamos (la continuazione della new road che attraversa l’isola), nel villaggio di Trachilos alle porte di Kissamos.

Distanze dai principali luoghi (considerando il punto di ingresso della penisola di Kissamos):

  • Chania - 45 km (50 minuti);
  • Rethimno - 100km (90 minuti);
  • Heraklion - 180km (150 minuti);
  • Gole di Samaria - 70 km (80 minuti);
  • Elafonissi- 50km (70 minuti);