Chania
Chania è probabilmente la più caratteristica cittadina di Creta, un autentico gioiello dell’architettura veneziana. Situata nella parte ovest dell’isola è il capoluogo dell’omonima regione e rappresenta la base ideale per una vacanza all'insegna delle escursioni nelle più celebri (e belle) spiagge di Creta.
Perché scegliere Chania per la propria vacanza a Creta? Facile, Chania è la soluzione giusta per chi ha poco tempo per godersi l’isola e non vuole accontentarsi di un solo tipo di vacanza. Certo in una settimana, anche trovando una sistemazione a Chania, non è possibile vedere tutto, ma scegliere questa regione è una buona soluzione di compromesso. Infatti, le spiagge più belle ed esotiche sono quelle situate sulla costa all'estremo ovest; solo per citare le più note, qui vicino ci sono Falasarna, Balos ed Elafonissi. Continuando tra le meraviglie della regione, troviamo le gole di Samaria e il loro fascino selvaggio: sono a pochi chilometri a sud della città! Per chi ha più tempo, le isolate spiagge di Chora Sfakion sono a portata di mano imboccando la strada giusta.
In termini di alloggi, ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti e prezzi sono generalmente ottimi se paragonati alla qualità media offerta.
In ogni caso, qualsiasi sia il tipo di vacanza che scegliamo di fare, è assolutamente necessario trascorrere il giusto tempo tra le strade del capoluogo, una cittadina di quasi 100mila abitanti, perchè di cose da vedere ce ne sono molte.

Luoghi d'interesse
La città vecchia - è il vero fiore all’occhiello di Chania, fu costruita dai veneziani ma presenta una serie di aggiunte turche e tracce della presenza di una comunità ebraica, per cui risulta essere molto particolare e variegata, sicuramente speciale.
L’antico porto veneziano - dovete andarci di sera dove, di fronte agli antichi arsenali veneziani, la strada pullula di ristoranti con tavoli all’aperto e bar con vista sul faro che illumina la baia.
Le mura - fanno da contorno al porto e sono interrotte solo da poderosi bastioni che ancora oggi è possibile visitare e da cui poter godere del meraviglioso panorama della città e una stupenda vista sul mare.
Quartiere Kastelli - all’interno della città vecchia c’è il quartiere fortificato di Kastelli che domina il resto della città ed è probabilmente la sede del nucleo originale risalente all’epoca minoica (come attestano alcuni ritrovamenti della zona).
Museo archeologico - all’interno della città vecchia è possibile visitare anche il museo archeologico con gli oggetti rinvenuti negli scavi condotti nella regione.
Moschea dei Giannizzeri - i Giannizzeri erano il corpo di guardia speciale dei sultani dell’impero ottomano e per loro fu costruita una moschea nel periodo dell’occupazione musulmana. Ora non è più un luogo di culto e una visita può essere interessante.
Chiesa di San Nicola - la chiesa è una moschea convertita in luogo di culto ortodosso dopo la caduta dell’impero ottomano che però presenta ancora il minareto originale di fianco alla struttura principale.
Divertimenti
Chania è il luogo ideale per chi cerca il giusto compromesso tra relax e divertimento: il centro storico offre una miriade di luoghi dove trascorrere piacevoli serate di tutti tipi, dalla discoteca all’aperto al lounge bar di classe e, soprattutto, il lungomare è il luogo ideale per una romantica passeggiata dopo una giornata passata al mare. Qui non c’è il divertimento di massa, pazzo e sfrenato, della zona di Malia bensì qualcosa di più raffinato e ricercato: la zona di Chania è un pò la parte elitaria di Creta, tuttavia, i prezzi sono in linea con quelli del resto dell’isola. Insomma Chania ha tutti gli ingredienti giusti per essere scelta da single o da coppie che hanno voglia di divertirsi e spirito d’avventura, desiderio di mare e relax e voglia di posti romantici, carini ed accoglienti. Se cercate il turismo di massa caotico e notturno, allora dovete scegliere Malia, se cercate solo tanto sole mare e relax allora forse la zona di Lassithi è la migliore per voi, se cercate invece il giusto compromesso e avete voglia di una vacanza flessibile e camaleontica, allora Chania è la giusta base per il vostro soggiorno.
Spiagge
Golden beach - La golden beach è la spiaggia più famosa nei pressi della città, è situata precisamente ad Agii Apostoli. Deve il nome al caratteristico colore dorato e si fregia della bandiera blu per la limpidezza del proprio mare.
Aghia Marina - Il litorale di Aghia Marina è raggiungibile in brevissimo tempo dal centro di Chania ed offre una serie di spiagge carine in cui poter trascorrere piacevoli ore al mare.
Chania City - Alla periferia ovest della città ci sono una serie di spiaggette attrezzate dove è possibile prendere in noleggio un ombrellone e dei lettini. Mentre alla periferie est ci sono una serie di discese a mare non proprio agevoli, di ciottoli e non attrezzate.
Escursioni
La posizione di Chania è strategica in quanto è il luogo ideale da utilizzare come punto di partenza per molti luoghi caratteristici dell’isola, sicuramente per tutti quelli posti nella parte ovest. Queste le distanze di Chania dalle principali attrazioni e il tempo stimato se si viaggia con una propria auto:
- Spiagge di Aghii Apostoli/Platanas/Maleme - 5-15 km (10-20 minuti);
- Spiaggia di Balos - 45 km (50 minuti);
- Spiaggia di Falasarna - 48 km (50 minuti);
- Rethymno - 60 km (50 minuti);
- Gole di Samaria - 40 km (70 minuti);
- Paleochora (porto per Koyfonisi) - 70 km (70 minuti);
- Spiaggia di Elafonissi - 72 km (80 minuti);
- Heraklion - 140 km (110 minuti);
- Knosso - 140 km (110 minuti);
- Festo - 135 km (120 minuti).
Come raggiungere
La città è raggiungibile con i principali mezzi di trasporto:
- Aereo - Chania ha un aereoporto internazionale situato qualche chilometro a Nord del centro. Qui arrivano diversi voli da tutta Europa e dalla Grecia. In particolare, vi opera Ryanair con voli da molti aeroporti italiani e le compagnie aeree Aegean e Olympic con voli dai principali aeroporti ellenici.
- Nave - Chania è collegata via mare con il porto del Pireo di Atene.
- Auto - percorrendo l’asse viario principale di Creta, la strada E75 detta anche VOAK-BOAK.
- Bus - la città è collegata con un efficiente sistema di trasporto pubblico che collega le principali città dell’isola, a questo link si trovano le informazioni sulle tratte con gli orari: https://www.e-ktel.com/
La città è facilmente raggiungibile ma in generale si consiglia di utilizzare l’aereo. Se eventualmente non si trova un volo vantaggioso per l’aereoporto di Chania, si può scegliere l’aereoporto di Heraklion (che è più grande) e raggiungere la città con un’auto a noleggio o un mezzo pubblico. Eventualmente non si trovasse conveniente nessuna delle soluzioni sopra suggerite si può sempre optare per il traghetto.
