Elafonissi
"Welcome in paradise" recitava una celebre pubblicità di qualche anno fa, noi crediamo che non ci sia pensiero più naturale da fare alla vista della spiaggia di Elafonissi.
La spiaggia di Elafonissi è davvero molto particolare: forma una specie di laguna con una serie di strisce di sabbia e si estende su un isolotto che sorge di fronte alla costa, una riserva naturale per la tutela delle bellissime tartarughe marine “caretta-caretta” che, quindi, potrebbero essere le vostre vicine di ombrellone.
Ma il vero spettacolo di Elafonissi è la limpidezza del mare che bagna la sua sabbia rosa: anche qui vi sembrerà di trovarvi in una spiaggia del mar dei Caraibi piuttosto che in una spiaggia del Mediterraneo.
La spiaggia ha un ampio parcheggio gratuito (come quasi tutte a Creta) ed è attrezzata con una serie di ombrelloni che possono essere noleggiati a prezzi abbordabili, se si considerano i prezzi medi delle spiagge in Italia e soprattutto la splendida location che vi regalerà una giornata di mare indimenticabile. Ovviamente, se preferite c’è una parte di spiaggia completamente libera che potrete occupare con i vostri teli, ma il nostro consiglio è quello di godervi fino all'ultimo istante la vostra permanenza su questa spiaggia e, quindi, di prendere un ombrellone per evitare insolazioni, anche perché qui il vento è mediamente intenso. In ogni caso, Elafonissi è assolutamente un MUST SEE!!!

Escursioni
Se decidete di fare una giornata mordi e fuggi per Elafonissi potete comunque pensare di fermarvi al famoso monastero di Chryssoskalitssa, potrebbe essere una visita interessante oppure alle grotte di Santa Sofia (Agia Sofia cave) che si trovano proprio sulla strada principale che porta ad Elafonissi, alle porte di una delle poche gallerie (a una corsia) che si trovano sull'isola.
In alternativa si può pensare di andare a trascorrere la serata nel paesino di Paleochora, mangiando in qualche delizioso ristorantino tipico sul mare, dove partono anche i traghetti per l’isola di Gavdos, l’isola più a sud d’Europa nel bel mezzo del mar di Libia. Quindi pensate magari all’eventualità di passare la notte qui per poi prendere il traghetto per l’isoletta il giorno dopo. Sarebbe davvero una buona idea e una bella esperienza.
Lo sapevi che...
le tartarughe Caretta-Caretta, specie unica del Mediterraneo, hanno le loro tane in alcuni punti della spiaggia? Sono pochi i luoghi dove possono incontrarsi questi animali stupendi che non di rado si lasciano “cavalcare” dagli esseri umani nuotando a grandi velocità. Un’esperienza incredibile per chi ha la fortuna di viverla.
Come raggiungere
Elafonissi è una spiaggia a sud-ovest della periferia di Chania non facilmente raggiungibile in quanto dista circa 70km dal capoluogo e per arrivarci è necessario percorrere la strada che da Kissamos scende verso sud, seguendo le indicazioni “Elafonissi” che si trovano sulla new road. Si attraversano diversi villaggi isolati e si percorre una strada di che non è male ma che non si può definire un'autostrada. Tuttavia, è un viaggio che ci vale tutto!
L’ideale è organizzarsi con l’auto (noleggiandola in uno dei numerosi rent a car presenti a Creta, magari da uno dei nostri partner) e, partendo la mattina presto, decidere di trascorrere tutta la giornata su una delle spiagge più belle d’Europa.
Distanze dai principali luoghi:
- Chania - 72 km (80 minuti);
- Paleochora (porto per Koyfonisi) - 30km (60 minuti);
- Kissamos - 40km (60 minuti);
- Heraklion - 200km (180 minuti);
- Gole di Samaria - 80 km (120 minuti);
