Falasarna
Più che di una spiaggia qua si parla di un capolavoro, non a caso è da anni una delle spiagge bandiera blu della Grecia. L’ennesimo diamante incastonato tra le coste cretesi, Falasarna è situata sulla costa ovest dell’isola, effettuando una piccola deviazione sulla strada principale, dopo Kissamos, ci si ritrova a percorrere una lunga discesa con un panorama strepitoso. Curva dopo curva si iniziano a scorgere i fantastici colori del mare fino ad arrivare dove ci sono le spiagge attrezzate: ci sono diverse spiagge attrezzate, l’ultima è quella che porta il celebre nome della località “Falasarna Beach”.
Dopo aver parcheggiato, anche qui gratuitamente, si scende sulla sabbia attraverso un ponte in legno sospeso a mezz’aria e si raggiunge la spiaggia dove è possibile noleggiare un set (ombrellone e 2 sdraio) per tutta la giornata.
A questo punto rilassatevi sulla splendida sabbia finissima e lasciatevi sedurre dalla limpidezza del mare che vi consentirà di scorgere tutta la vita che c’è sul fondale. La limpidezza del mare di Falasarna è sconvolgente: immergendovi vi stupirete di sentire l’acqua salata e non l’odore del cloro...
Anche questa spiaggia è alquanto ventilata, non quanto Balos, ma quanto basta per consentirvi di passare piacevolissime ore al sole senza accorgervene, fate attenzione a non addormentarvi! Nelle immediate vicinanze della spiaggia c’è anche un bar e una taverna, ovviamente con prezzi onesti, soprattutto in considerazione della location.

Escursioni
Attaccato alla spiaggia c’è l’antico insediamento di Falasarna, potrebbe essere interessante farci una capatina e ammirare i resti del 300 A.C. di quella che fu una località discretamente importante. Sono ancora visibili varie torri in pietra arenaria e bastioni, con centinaia di metri di mura fortificate che proteggevano la città e un porto anch’esso protetto su tutti i lati da mura. Il porto è circondato da banchine in pietra con sistemi di ormeggio e collegato al mare attraverso due canali artificiali. C’è anche un'acropoli costruita su un'altura a 90 metri sul livello del mare in cui ci sono dei resti di un tempio, alcune torri fortificate, cisterne e torri di avvistamento.
Inoltre, sulla strada in discesa che porta alle spiagge c'è una serie di taverne con terrazzi a strapiombo sulla baia che emanano degli odori fantastici. Unire la gastronomia al sole e alla cultura potrebbe non essere una cattiva idea.
Come raggiungere
Falasarna si trova a nord-ovest a 50km da Chania ed è raggiungibile percorrendo la new road fino a Kissamos, superarando il centro abitato e poi seguendo le indicazioni per Platanos ed Elafonissi. La svolta per la spiaggia è chiaramente indicata sulla strada principale, a quel punto siete a 5km dal mare.
Se invece venite da Elafonissi, l’ideale è percorrere la strada costiera risalendo la costa verso nord, troverete la svolta per Falasarna sulla sinistra.
Distanze dai principali luoghi:
- Chania - 48 km (50 minuti);
- Rethimno - 110km (90 minuti);
- Falasarna - 50km (50 minuti);
- Heraklion - 190km (150 minuti);
- Gole di Samaria - 75 km (90 minuti);
- Paleochora - 58km (80 minuti);
