Regione Heraklion
Heraklion è la regione centrale e più estesa di Creta, prende il nome dall’ononimo capoluogo che è anche la capitale dell’isola. A volte è detta anche Candia, nome che le fu attribuito dai veneziani e che resta ancora in uso.
La regione di Heraklion è la regione più variegata dell’isola, qui c’è proprio di tutto: ci sono valli, montagne e meravigliose spiagge, ci sono i grandi siti archeologici di Festo e Knosso e le mete di turismo di massa di Hersonissou e Malia. Insomma qui ce ne è per tutti i gusti.
Inoltre la capitale Heraklion è un centro davvero eccezionale, pieno di vita e di cultura. Il corso e il lungomare sono sempre pieni di gente che affollano i bar, le taverne e i negozi per lo shopping. Il museo archeologico nazionale è davvero ben organizzato e ricco dei ritrovamenti avvenuti in tutta l’isola e risalenti a molteplici epoche storiche. Il museo non è il solo punto d’interesse culturale, ci sono altri edifici storici e, soprattutto, delle chiese molto interessanti sul piano artistico.
Heraklion è la meta giusta per tutti i tipi di vacanza. Se siete giovani e avete voglia di divertirvi non esiste altro posto sull’isola meglio del nord di questa provincia. Si può affermare senza ombra di dubbio che la costa tra Hersonissou e Malia è la capitale del divertimento dell’isola. Basta una notte qui per rendersi conto di trovarsi in un posto allucinante!
Il sud è l’opposto. Al sud ci sono dei posti fantastici e al tempo stesso isolati e tranquilli, come la celebre spiaggia di Matala, tra le più fotografate di Creta.
Al centro abbiamo la storia: Festo, Knosso e Gortyna rappresentano delle testimonianze uniche del tempo passato.
La regione è anche sede dell’aereoporto internazionale, situtato nei pressi della capitale e intitolato a Nikos Kazantzakis, che è uno dei più trafficati della Grecia e di un grande porto commerciale e turistico, collegato con il Pireo e con le isole dell’Egeo.