Matala

Matala è situata 68 km in direzione Sud-ovest partendo da Heraklion e rappresenta una delle destinazioni più celebri di Creta oltre che una delle spiagge più fotografate dell’intera Grecia. In aggiunta alla fantastica spiaggia essa è famosa per le sue grotte scavate nella roccia, patria di una grande comunità hyppi negli anni ‘70. Questa comunità ha avuto una notevole ribalta a livello mondiale, ed è stata oggetto di attezioni anche da parte di celebrità internazionali. Tuttavia fu smembrata con la forza per volontà della Chiesa cretese e della giunta militare greca.

Matala era probabilmente il porto del palazzo di Festo, il secondo più grande palazzo della cività minoica ed continuo ad essere un importante centro commerciale anche in epoca romana quando divenne il porto della capitale della colonia di Creta et Cirenaica (Gortyna).

Matala è incastonata all’interno di un paesaggio molto suggestivo: è all’uscita di una piccola valle che va ad abbracciare il mare in una piccola baia, riparata da un grande costone roccioso dove ci sono le grotte, e di fronte le isole di Paximadia. La spiaggia è abbastanza lunga (circa 300 metri) ed è caratterizzata da ghiaia fine e un mare increbilmente cristallino. Queste sono le caratteristiche a cui Matala deve la propria, giustificata, notorietà.

La spiaggia è organizzata e attrezzata con ombrelloni, docce, bagni, bagnino, campi di beach volley, sport acquatici, taverne, bar ed centri per le escursioni. Inoltre è antistante l’omonimo paesino che offre ogni tipo di servizio.

Matala

Escursioni

E’ possibile farsi accompagnare in barca alla scoperta delle grotte incastrate sotto il costone roccioso. Si pensa che fossero usate come tombe in epoca romana e cristiana, ma non di rado si trovano delle vere e proprie camere ammobiliate testimonianza della comunità hyppe che si stanzio qui. Non dimentichiamo che qui ha vissuto per un breve periodo anche Bob Dylan. Inoltre si può raggiungere Capo Matala, cioè il luogo dove secondo Omero è stata distrutta la nave di Menelao. Andando invece verso sud si trovano le rovine di un tempio antico, di quando Matala era il porto dell’antica Gortyna (e prima di Festo). Infine nella grotta più vicina è possibile visitare l’antica chiesa della Vergine Maria dove è presente una catacomba cristiana risalente all’epoca romana.

Come raggiungere

A Matala si può arrivare viaggiando sulla strada principale della zona Sud di Creta, cioè quella che porta da Rethymno a Ierapetra. Per cui da Heraklion bisogna seguire le indicazioni che vanno verso Sud, ad Agiou Deka seguire per Festo o Rethymno e nei pressi degli scavi di Festo svoltare per Matala. Analogamente se si viene da Ierapetra o da Ovest.

Di seguito le distanze chilometriche dai luoghi principali nelle vicinanze:

  • Agia Galini - 27km (35 minuti);
  • Heraklion - 70km (85 minuti);
  • Agioi Deka (area di Gortyna) - 25km (30 minuti);
  • Palazzo di Festo- 10km (15 minuti);
  • Ierapetra- 122km (140 minuti);