Istro
Istro si trova a 12 km a est di Agios Nikolaos e 22 km a nord di Ierapetra, molto vicino a Kalo Chorio. Questo lo rende il luogo ideale per essere la base delle vostre escursioni in tutta la prefettura di Lasithi. Si tratta di un tranquillo villaggio, situato in una valle lussureggiante piena di boschi, sorgenti e uliveti, sviluppatosi negli ultimi decenni. Tuttavia, lo sviluppo è stato molto contenuto a causa delle scoperte archeologiche e della bellezza paesaggistica.
Il fattore di sviluppo principale per Istron è senza dubbio rappresentato dalle spiagge color smerando che sono incastonate in 3 baie differenti.
La prima spiaggia è a 1 km a ovest del paese, è la più tranquilla delle spiagge, ed denominata Karavostasi. E' una grande spiaggia con sabbia, ben organizzata che si è formata nella parte occidentale del grande golfo di Istro, è l’ideale per i momenti di relax.
Tutto intorno ci sono molti tamerici, carrubi e ulivi. Nella stessa baia, a est di Karavostasi c’è una grande roccia, dietro la quale si trova la seconda spiaggia, detta di San Panteleimon. San Panteleimon prende il nome dalla omonima pittoresca chiesa costruita sulla spiaggia. La spiaggia è sabbiosa e ben organizzata con ombrelloni, docce, sport acquatici, ecc.
La seconda baia di Istron si trova a 500 metri ad est del villaggio. Qui abbiamo una delle più belle spiagge di Grecia, Voulisma o Golden Beach.
Un'altra spiaggia si trova a 1 km ad est di Istron ed è ben nascosta da una ripida scogliera. La spiaggia si chiama Pilos, ma è ampiamente conosciuta come Istron Bay, dopo la costruzione dell'hotel omonimo propria nelle sue vicinanze. Anche se la vicinanza dell’hotel può trarre in inganno, la spiaggia non è privata: c'è un sentiero che conduce alla spiaggia a partire da ovest dell'hotel (in Grecia non esistono spiagge private).La spiaggia è sabbiosa ed è caratterizzata da calme acque blu. E' ben organizzata con ombrelloni, un bar a bordo piscina (diretto dall'hotel) e un piccolo molo per le barche.
Infine, a est della baia di Istron c'è una piccola insenatura, con due spiagge remote, accessibili solo a piedi attraverso un breve sentiero. Le spiagge sono chiamate Vryonisi (o Prasonisi) e piccola Vryonisi (o piccola Prasonisi), infine c’è un isolotto che si forma proprio di fronte alla piccola baia.

Escursioni
Se siete a Istro, siete al centro della prefettura di Lasithi, quindi potete scegliere Istro come base per qualsiasi escursione. Ierapetra e Agios Nikolaos sono molto vicine, Spinalonga è a portata di mano e Vai richiede un minimo sacrificio, per cui a voi la scelta.
Inoltre Istro è costruita sul sito della città arcaica Istrona. Le rovine di questa città minoica, il cui nome è ancora sconosciuto, sono state individuate sulla collina Vrokastro, a sud di Kalo Chorio. Durante l'epoca veneziana, la pianura arida è stato trasformata in un vasto oliveto e sono stati costruiti numerosi mulini ad acqua, i resti delle quali esistono ancora. Oggi, i locali organizzano eventi culturali e il Museo Folk locale ricorda il glorioso passato dell’area.
Come raggiungere
Istro è facilmente raggiungibile perché è situtata proprio sulla strada che porta da Sitia ad Heraklion, la new Road. Quindi se si viene da Ovest si devono seguire le indicazioni per Agios Nikolaos, altrimenti quelle per Heraklion. Venendo da Sud, si può seguire la strada principale che da Ierapetra porta sulla new Road.
Di seguito le distanze dai principali centri della zona:
- Agios Nikolaos - 12 km (15 minuti);
- Spinalonga (Plaka) - 26 km (30 minuti);
- Sitia - 55km (50 minuti);
- Vai - 77 km (80 minuti);
- Ierapetra - 22 km (20 minuti);
- Malia - 40 km (35 minuti);
- Heraklion - 75 km (60 minuti);
- Knosso - 85 km (70 minuti);
