Mangiare

Il cibo in Grecia è una passione, il pranzo e la cena sono eventi sociali più che un semplice atto di nutrimento. I greci sono come gli italiani del Sud: amano il cibo e sanno apprezzare i buoni sapori.

Per questo il consiglio migliore per mangiare è: mangia dove i greci mangiano!

A Creta esistono diverse alternative per mangiare: si può scegliere la taverna sul mare per gustare dell'ottimo pesce (non è una cosa comune al resto della Grecia), oppure i ristorantini tipici per la carne (deliziosa), oppure gli infiniti grill per la sublime pita!

Il cibo è una delle cose più piacevoli dell'isola e dappertutto i prezzi sono modici e l'ospitalità è eccezionale, a fine pranzo, nelle taverne, si offre sempre il raki (la grappa locale) o l'ouzo (il classico liquore all'anice greco) insieme con frutta (anguria in estate) o il dolce. E' una bellissima cortesia che lascia contenti, è sempre il caso di lasciare una piccola mancia al cameriere.

Per una cena di pesce si spendono circa 15€ a testa, per una di carne intorno ai 10€, mentre il prezzo medio della pita è intorno ai 2,5€.

Di solito si ordina un piatto unico che è ricco di contorni e salse. Il vino non è male, ed è soprattutto economico.

Sicuramente dovreste provare tutto! La pita è un must, ma l'atmosfera e il cibo delle taverne è unico.

Di seguito una breve descrizione dei piatti più famosi:

  • Pita - la pita in se non è un piatto ma una specie di piadina cotta, ma di solito si usa pita per riferirsi a consumazioni molto sostanziose come la pita gyros (la variante classica con carne di maiale, agnello o pollo), pita souvlaki, pita vegetariana, pita con salsiccia eccetera. Praticamente, si farcisce la pita con carne, cipolle, cetrioli, pomodori, patatine e salsa tzatziki e la si arrotola su se stessa con la carta intorno. E' l'ideale per un pranzo o una cena veloce, gustosa, economica e sostanziosa. 
  • Moussaka - La moussaka è uno dei piatti più celebri della cucina greca. E' una specie di lasagna fatta con carne (principalmente di agnello), melanzane e formaggio. Gli ingredienti sono disposti su strati alternati fino all'ultimo livello, con uno strato ricoperto da abbondante besciamella. 
  • Souvlaki - Il souvlaki è uno dei piatti preferiti dai greci, ne mangiano tantissimi! Si tratta di spiedini, generalmente di carne grigliata, ma è possibile trovarli anche di verdura o di pesce. In taverna, vengono serviti con contorni e salse e le porzioni sono di solito abbondanti. Esistono molti souvlaki take-away e, in tal caso, verrà servito solo lo spiedino grigliato. Molte volte viene servito anche nella pita con il condimento solito (pomodori, cetrioli, tzatziki, cipolle, etc.)
  • Insalata greca - l'insalata greca è un must. Di solito viene servita come antipasto, ma in molte taverne le porzioni sono così abbondanti che può rappresentare tranquillamente un pasto completo. E' condita con pomodori, cetrioli, cipolle, feta, peperoni, olive, sale, origano e olio.
  • Feta - formaggio molto diffuso a base di latte di capra o pecora, è un formaggio semiduro leggermente salato.
  • Tzatziki - la cucina greca è piena di salse buonissime, ma la tzatziki è quella più conosciuta e diffusa. Si tratta di una salsa allo yogurt con aglio, olio e cetrioli.
  • Dolmades - polpettine di carne tritata rivestite di foglie di vite. Si consuma come antipasto.
  • Keftedes - polpette di carne fritte, di solito si servono come secondo e pertanto sono accompagnate da contorni e patatine.
  • Pastizio - è la lasagna greca, con pasta, carne, pomodoro, spezie varie, besciamella e formaggio in abbondanza. 

Poi c'è una lista infinita di formaggi, tanti tipi di carne e pesce, generalmente grigliati, serviti con patatine e salse...e poi ci sono i dolci:

  • cheesecake - seppure è un dolce tipico di altre regioni europee, in Grecia viene rivisitato con gli ingredienti locali e il risultato è qualcosa di sublime.
  • Kataifi - pasta sfoglia lavorata in spaghetti sottilissimi e attorcigliati intorno a un cuore di mandorle e miele
  • Yogurt - Un'altra specialità di Creta, ma in generale di tutta la Grecia, è lo yogurt. Spesso viene venduto a peso e si può scegliere di “condirlo” con varie salse dolci, caramelle e dolciumi.

Poi ci sono i liquori:

  • ouzo - liquore ad alta gradazione alcolica a base di mosto d'uva con sapore d'anice.
  • raki - tipico liquore cretese, molto simile alla grappa.
  • metaka - è il liquore greco più famoso, è un brandy molto commercializzato.

Quindi, a voi la scelta, ce ne è davvero per tutti i gusti. Attenzione alle cipolle però! Se non vi piacciono le cipolle dovreste dirlo al cameriere, perché qui tutti i piatti ne sono ricchi!