Regione Heraklion

Heraklion, la regione centrale e più estesa di Creta, prende il nome dal suo capoluogo, che è anche la capitale dell’isola. Questo luogo è conosciuto anche come Candia, un nome ereditato dal periodo veneziano, tuttora in uso.

La regione di Heraklion è la più diversificata dell’isola: offre valli rigogliose, imponenti montagne, e spiagge spettacolari. È qui che si trovano i celebri siti archeologici di Festo e Knosso, insieme alle vivaci località turistiche di Hersonissou e Malia, perfette per chi cerca il divertimento. In questa regione, ogni viaggiatore può trovare qualcosa di adatto ai propri gusti.

La città di Heraklion, cuore pulsante di Creta, è un centro animato, ricco di cultura e di energia. Il corso principale e il lungomare sono sempre affollati di persone che si godono le numerose taverne, bar e negozi ideali per lo shopping. Non si può perdere una visita al Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti della Grecia, che conserva straordinari reperti provenienti da tutta l’isola, risalenti a diverse epoche storiche. Oltre al museo, Heraklion offre chiese dall’importante valore artistico ed edifici storici di grande fascino.

La provincia di Heraklion è perfetta per ogni tipo di vacanza:

  • Divertimento al nord: Se sei giovane e alla ricerca di svago, la costa settentrionale tra Hersonissou e Malia è la meta ideale. Questa zona è considerata la capitale del divertimento di Creta, con una vivace vita notturna che la rende unica sull’isola.
  • Relax al sud: Il sud della regione offre paesaggi completamente diversi, con luoghi tranquilli e incontaminati, come la famosa spiaggia di Matala, una delle più belle e fotografate di Creta.
  • Storia al centro: Gli appassionati di archeologia e storia troveranno qui il loro paradiso, con siti straordinari come Festo, Knosso e Gortyna, autentiche testimonianze di antiche civiltà.

La regione di Heraklion ospita l’aeroporto internazionale Nikos Kazantzakis, uno dei più trafficati della Grecia, e un grande porto commerciale e turistico, che collega Creta con il Pireo e le altre isole dell’Egeo.