
Von Olaf Tausch - Eigenes Werk, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56630721
Se stai cercando un luogo autentico, isolato e incredibilmente suggestivo dove rigenerarti lontano dal turismo di massa, Xerokambos (o Xerocambos) è una delle destinazioni più sorprendenti e incontaminate di Creta. Situato sulla costa meridionale della parte orientale dell’isola, nella provincia di Lasithi, questo piccolo insediamento affacciato sul Mar Libico è una vera oasi di tranquillità, immersa in un paesaggio fatto di dune dorate, uliveti, mare cristallino e silenzi profondi.
In questa guida ti accompagniamo alla scoperta di Xerokambos: cosa vedere, le spiagge più belle, dove alloggiare, come arrivare e perché, una volta visitato, è impossibile dimenticarlo.
Xerocambos, Creta
Oltre alle sue splendide spiagge, Xerokambos offre diverse opportunità per arricchire la tua vacanza con esperienze culturali e naturalistiche. A circa 10 chilometri di distanza si trova Zakros, un piccolo villaggio in collina che merita una visita. Qui potrai gustare piatti tipici nelle taverne locali e visitare uno dei siti archeologici più importanti dell’isola: il palazzo minoico di Kato Zakros. Si tratta di una delle residenze meglio conservate dell’antica civiltà minoica, meno affollata rispetto ad altri siti più noti e per questo ancora più affascinante da esplorare.
Per chi ama camminare, i dintorni di Xerokambos offrono sentieri immersi nella natura, tra uliveti, palme, fichi d’India e dolci colline con vista sul mare. Sono ideali per passeggiate rilassanti o escursioni più lunghe, soprattutto nelle ore meno calde della giornata. Gli amanti della fotografia troveranno numerosi scorci panoramici da immortalare.
Uno dei momenti più speciali della giornata a Xerokambos è sicuramente la sera. L’assenza di inquinamento luminoso regala un cielo notturno spettacolare, perfetto per osservare le stelle a occhio nudo. Le notti limpide offrono spesso una vista chiara della Via Lattea, un’esperienza unica per chi desidera rallentare e riconnettersi con la natura.
Infine, per chi vuole restare a contatto con il mare, lo snorkeling è un’attività molto apprezzata. Le acque limpide e i fondali bassi rendono facile osservare pesci e piccoli organismi marini anche senza attrezzature avanzate. In alternativa, puoi semplicemente rilassarti in acqua, lasciandoti cullare dalle onde e dal silenzio di questa zona ancora incontaminata.
Xerocambos Beach: le spiagge
Xerokambos (Xerokampos) non è solo una spiaggia, ma un insieme di baie e calette tra le più belle dell’isola. Sono almeno cinque le spiagge principali, ma tra calette e tratti nascosti, i punti dove fare il bagno sono una decina. Anche ad agosto, il senso di pace e spazio è garantito.
- Mazida Ammos: La spiaggia principale, lunga circa 700 metri, con sabbia chiara e fondali bassi. Una delle più straordinarie spiagge di Creta, perfetta per nuotare, rilassarsi o semplicemente lasciarsi incantare dal panorama. È parzialmente attrezzata in alta stagione, ma mantiene il suo spirito selvaggio e libero
- Alatsolimni Beach: Ai margini di un lago salato, regala colori cangianti, a volte tendenti al rosa, e un’atmosfera che sembra fuori dal mondo. Non attrezzata, ma dotata di doccia e spogliatoio. Una delle più affascinanti per chi cerca pace assoluta.
- Alona Beach: Uno spettacolo naturale tra sabbia bianca e mare color smeraldo. Una delle spiagge più isolate e affascinanti, circondata da formazioni rocciose e protetta dalla presenza dei gigli di mare, pianta rara e preziosa.
- Karavopetra Beach: Tra le spiagge della zona ovest, è particolarmente scenografica. Ideale per chi cerca privacy e acque trasparenti. Subito dopo si trovano le spiagge di Vourlia (con taverna) e Ambelos.
- Argilos Beach: Qui la sabbia si mescola ad argilla naturale, ottima per un bagno di bellezza gratuito. Una spiaggia davvero particolare, amata anche da chi pratica naturismo.
- Amatos Beach: Piccola e raccolta, con sabbia ghiaiosa e mare calmissimo. Spesso ospita le barche dei pescatori locali ed è perfetta per chi ama fare snorkeling in tranquillità.
- Spiaggia di Gerontolakkos: È una delle calette meno conosciute della zona, situata vicino alla piccola chiesa di Agios Nikolaos. Tranquilla e appartata, è perfetta per chi cerca un angolo riservato lontano da tutto, anche nei mesi estivi.
- Spiaggia di Ligias Lakkos: Questa spiaggia si trova proprio di fronte ai tre scogli di Kavali, che emergono dal mare e arricchiscono il panorama. È un lido poco frequentato, con ciottoli e ghiaia fine, molto suggestivo e ideale per nuotare con vista panoramica.
- Spiaggia di Ambelos (detta anche Chiona): È una delle spiagge più adatte alle famiglie grazie alle sue acque basse e calme. La presenza di sabbia morbida e la vicinanza con piccole taverne la rendono ideale anche per trascorrere l’intera giornata.
Curiosità: in molte delle spiagge di Xerokambos il nudismo, pur non essendo ufficialmente consentito ovunque, è tollerato grazie all’isolamento della zona. Anche il campeggio libero, pur vietato, viene praticato in modo discreto. Sempre con rispetto per l’ambiente, senza accendere fuochi e raccogliendo i rifiuti.
Scopri anche: Le spiagge più belle di Creta
Dove si trova Xerokambos
Xerokambos si trova nell’estremo sud-est di Creta, a circa:
- 33 km da Sitia
- 70 km da Ierapetra
- 90 km da Agios Nikolaos
- 155 km da Heraklion
- 225 km da Rethymno
- 280 km da Chania
Proprio la sua posizione remota è uno dei suoi punti di forza: il viaggio per raggiungerla è lungo ma vale ogni curva. E una volta arrivati, la sensazione è quella di aver raggiunto un luogo fuori dal tempo, dove la natura detta i ritmi e il silenzio diventa compagno di viaggio.
Come arrivare a Xerokambos
Il modo migliore per raggiungere Xerokambos è noleggiare un’auto direttamente in aeroporto (Heraklion o Chania) e mettersi in viaggio. Le due strade principali per arrivare:
- Da Agios Nikolaos o San Nicolò → Ierapetra → Makrygialos → Ziros → Xerokambos
Percorso più breve ma ricco di curve, perfetto per i più avventurosi. - Da Agios Nikolaos → Sitia → Zakros → Xerokambos
Un po’ più lungo, ma con meno tornanti e una guida più comoda.
Chi preferisce i mezzi pubblici può arrivare in autobus fino a Sitia o Ierapetra, e da lì prendere un taxi fino a destinazione. Tuttavia, è consigliabile prenotarlo in anticipo per evitare problemi di disponibilità.
Consiglio pratico: fai il pieno prima di arrivare. Il distributore più vicino è a circa 9 km, mentre la farmacia più vicina si trova a Palaiokastro, a 27 km di distanza.
Dove dormire a Xerokambos
Pur essendo un piccolo insediamento, Xerokambos offre una discreta varietà di alloggi, che spaziano dagli studios più semplici ed economici agli appartamenti curati nei dettagli, pensati anche per chi cerca qualcosa di più ricercato. Le strutture sono quasi tutte a conduzione familiare, immerse nel verde, circondate da uliveti e fiori colorati, e contribuiscono a mantenere viva l’atmosfera autentica del luogo.
La maggior parte delle sistemazioni si concentra lungo la strada che conduce alla spiaggia di Alatsolimni, nelle immediate vicinanze di Mazida Ammos, oppure poco prima di arrivare alla tranquilla spiaggia di Amatos. L’offerta non è ampia e proprio per questo è importante organizzarsi con anticipo: durante i mesi estivi, in particolare a luglio e agosto, la disponibilità è molto limitata. Molti visitatori affezionati tornano ogni anno e spesso prenotano anche con 12 mesi di anticipo.
Se non dovessi trovare posto direttamente a Xerokambos, un’ottima alternativa è Zakros, situato su una collina a circa 10 chilometri, oppure Kato Zakros, più vicino al mare e facilmente raggiungibile in auto. Entrambe le località offrono soluzioni semplici e accoglienti, perfette per chi desidera restare nei dintorni di questo angolo incontaminato di Creta.
Per chi sta pianificando un viaggio più ampio sull’isola, e vuole scoprire anche altre località, è utile dare un’occhiata alle diverse proposte su dove dormire a Creta: una guida utile per scegliere le migliori zone in base al tipo di vacanza desiderata, che sia all’insegna del relax, della cultura o dell’esplorazione.
Ecco i migliori appartamenti e hotel a Xerokambos dove alloggiare: